Natale 2021
DALLE COMUNITÀ - Borno
Leggendo di un'escursione il vostro pensiero sarà volato sicuramente verso l'immagine di qualche laghetto alpino dalle acque cristalline, oppure si sarà posato sulla cima innevata di qualche monte, o ancora avrà spaziato tra boschi, radure o prati. Nulla di tutto ciò!
L'escursione di cui si parla è all'interno della nostra chiesa parrocchiale.
L'idea è nata tra i membri della Commissione cultura, mentre si cercava di individuare un modo per condividere con la Comunità il risultato dei recenti lavori di restauro eseguiti nella nostra parrocchiale. Ma chi coinvolgere? Tutti era impossibile!
Chi più di altri avrebbe dovuto essere coinvolto in questa iniziativa per fare in modo che non restasse un'esperienza fine a se stessa? Sicuramente i giovani!
A loro infatti spetta il compito di tutelare il patrimonio culturale di un paese fatto di tradizioni, di luoghi, di opere d'arte che costituiscono la ricchezza di una località e della relativa popolazione.
Uno storico latino scriveva: "Bisogna conoscere il passato per capire il presente e orientare il futuro".
Passando all'atto pratico l'11 dicembre, in orario extrascolastico, i ragazzi della scuola secondaria di primo grado saranno invitati a partecipare ad un'escursione molto speciale, come appunto si accennava nel titolo di questo articolo: avventurarsi nel campanile e nel sottotetto della chiesa per scoprirne le parti più nascoste, meno visibili, ma non per questo meno interessanti.
A far da guida ai ragazzi ci sarà Pietro Castelnovi, ingegnere e architetto che collabora da diversi anni con la parrocchia ed è stato il Direttore dei lavori del recente progetto di ristrutturazione. Ad accompagnare "gli escursionisti" alcuni membri del CAI che garantiranno la sicurezza dell'intero percorso.
Un'altra interessante proposta, sempre legata alla scoperta delle meraviglie che costituiscono le opere d'arte della nostra chiesa, è quella rivolta ai ragazzi dell'ultimo anno della scuola secondaria di primo grado. Accompagnati dal loro docente di musica, sotto la guida del maestro Alessandro Foresti, avranno la possibilità di analizzare le varie parti che costituiscono la struttura del nostro maestoso organo, scoprire il loro funzionamento e potranno ascoltare l'esecuzione di alcuni brani da parte del maestro.
Da non perdere!
Per la commissione parrocchiale cultura
Andrea Pennacchio
- Sono nata a Borno il 27-1-1967.
- A 24 anni, il 27-1-1991, sono entrata nella Congregazione delle Suore Operaie della Santa Casa di Nazaret, le quali sono chiamate nella Chiesa a evangelizzare il mondo del lavoro, vivendo una spiritualità fatta di preghiera, lavoro, silenzio, semplicità e condivisione.
- Il 15 ottobre 1995 ho emesso i miei primi voti di povertà, castità e obbedienza
- L'8 dicembre 2000 ho pronunciato i voti perpetui: suora per sempre.
- Il 6 maggio 2003 sono partita per il Burundi.
- Il Burundi è un bellissimo paese nel cuore dell'Africa, chiamato paese delle mille colline perché è molto verdeggiante, con clima temperato (20°-25°) tutto l'anno. Ha un'estensione pari a quella della Lombardia.
- Da anni il Burundi è devastato purtroppo da guerre fratricide che l'hanno reso molto povero. Ora con le elezioni democratiche speriamo in un futuro di pace duratura.
- Noi Suore Operaie siamo presenti qui dal 1966 per condividere la fede e per aiutare la gente a ritrovare la speranza e la forza di costruire un futuro migliore, attraverso servizi di formazione, di assistenza e di promozione umana.
- Io mi trovo a Gitega, una piccola cittadina a nord-est del paese, in una comunità numerosa di tante giovani e giovanissime ragazze in cammino verso la consacrazione.
- Ci occupiamo dell'alfabetizzazione e della catechesi di ragazzi e adulti, del centro dei bambini malnutriti e della scuola di taglio e cucito, ricamo, confezione di cestini, maglieria, falegnameria, francese e matematica.
- Io lavoro soprattutto nel centro formativo e in quello nutrizionale.
Quaresima Missionaria 2006
Preghiera per il Burundi
Eccomi, Signore,
dinanzi a Te!
Ti prego per il Burundi
affinché conosca Te e il Tuo Vangelo.
Accresci in esso
discepoli secondo il Tuo cuore:
uomini e donne di fede e di umiltà,
di ascolto e di dialogo,
i quali vivano per Te, con Te e in Te.
Accorda ai missionari
la pazienza nelle prove,
la gioia nelle contrarietà,
l'amore per i povere e per i sofferenti,
la ricerca della giustizia e della pace.
Fa che vivano in semplicità di vita
e in comunione fraterna.
Dona loro di morire nel tuo servizio
e di risorgere ogni giorno con Te.
Amen
card. Giovanni Battista Re
Vaticano - Roma
leggi di più...
Don Lino Zani
Missionario fidei donum in Brasile.
leggi di più...
Suor Ester Zerla
per alcuni anni in missione a Gitega - Burundi ed attualmente in Brasile.
leggi di più...
Patrizia Zerla
missionaria in Burkina Faso
leggi di più...
Padre Narciso Baisini
Borno 11-11-1937 + Brasile 27-6-2020
Missionario in Brasile
leggi di più...
Padre Pierino Re
Borno 29-9-1944 + Togo 7-11-1994
Missionario in Africa, Canada e di nuovo in Togo
leggi di più...
Padre Giacomo Rigali
Borno 24-12-1941 + Borno 3-3-1922
Missionario in Bangladesh e nelle Filippine
leggi di più...
Padre Defendente Rivadossi
Borno 2-3-1938 + Bergamo 25-9-2017
Missionario in Brasile
leggi di più...
Padre G. Battista Sanzogni
Borno 20-93-1932 + 29-3-1999
Missionario in Brasile
leggi di più...
Altri missionari
partiti sempre dai nostri paesi
leggi di più...
×